Plozza un secolo dopo

Dalla prima botte rotolata da un treno nella stazione di Tiefencastel alla nascita del Plozza Wine Group. L’intuizione di Pietro Plozza celebra nel 2019 un secolo di successi. Un’occasione unica per godersi gli eventi in programma e visitare la cantina.

È il 1919. A Brusio, in Svizzera ma a pochi chilometri da Tirano, il ventinovenne Pietro Plozza lascia il lavoro nella Ferrovia Retica e decide di lanciarsi nella commercializzazione di prodotti agricoli. Punta subito su qualità e innovazione, imbottigliando il vino in un mercato dove si commerciava praticamente solo venduto sfuso. Presto costruisce anche una cantina a Tirano e acquista vigneti in Valtellina, dove i terrazzamenti retici portano a maturazione preziosi grappoli di Nebbiolo. Poi nel 1946 la svolta: sceglie di commercializzare lo Sforzato. È il primo a farlo.

Il 2019 è dunque un anno importante per Plozza, la tappa di un percorso iniziato cent’anni fa. Da festeggiare partecipando agli eventi in programma, con una degustazione nello showroom realizzato con materiali all’avanguardia ispirati al mondo della Formula Uno, oppure con una visita alla grande barricaia di Tirano.

 

Plozza 100

 

Il Plozza 100 rappresenta un atto d’amore verso la Valtellina e il suo Nebbiolo. Prodotto per celebrare un secolo di storia, è un vino talmente eccezionale da meritare di essere ospitato all’interno di una forma non precostituita né statica: le cento sfaccettature ideate alla base della bottiglia dal designer Lorenzo Ramaciotti, autore di alcune delle più belle Ferrari, Maserati e Alfa Romeo di sempre, sono un sottile richiamo ai cento anni dell’azienda - anni scanditi dal lento susseguirsi delle stagioni della vite e della vita; creano inoltre un’analogia tra il gioco di riflessi che anima la superficie del vetro e la luce del sole che irrora di magia i vigneti.

 

L’evento del centenario

 

Domenica 25 agosto è la grande giornata organizzata da Plozza per celebrare un secolo di storia.

Plozza 100, questo è il nome dell’evento, prevede nella prima parte la Plozza Challenge Cup (dalle ore 9 alle 11.00): i partecipanti di Passione Engadina - il raduno internazionale di auto storiche italiane - giungeranno a Tirano scortati dalla polizia, ad attenderli una passerella in centro al paese su strada chiusa.

Dalle 11.30 alle 14.30 il Concorso d’eleganza Luigino Della Santa, con la giuria composta dal pubblico che sceglierà l’auto preferita. E poi il gran finale con il concerto gratuito di Davide Van De Sfroos alle ore 20! Support band SuperMe!

© 2025 LF CONSULTING SRL - lfconsulting@pcert.it- P.IVA 00888240140 - -
Realizzazione: Realizzazione siti internet a Bormio