Vacanze nello Chalet di fine Ottocento

Da cinque generazioni le famiglie Mottini e Silvestri custodiscono con amore l’antica baita alpina di Livigno che oggi racchiude sei appartamenti dove è bello perdersi nel passato.

La córt, al töilá, la cámbra, l’arcòbi, la cheśéta e la pónt. I nomi degli appartamenti dello Chalet Li Mina ricordano il nome degli ambienti della storica baita della quale hanno preso il posto. Nomi che richiamano con forza la Livigno del passato, per un’emozione senza tempo.

La córt era un ampio atrio adibito a deposito, al töilá il fienile, la cámbra una stanza rivestita in pietra, l’arcòbi una camera da letto di piccole dimensioni il più delle volte destinata ai bambini, la cheśéta la cantina dove si conservavano formaggi e salumi, e infine la pónt che era una larga scala esterna in legno e senza corrimano che conduceva al fienile.

Costruito nell’ultimo decennio dell’Ottocento, lo Chalet Li Mina porta avanti una tradizione di ospitalità e accoglienza in zona tranquilla, ben servita dal trasporto pubblico e non lontana dal centro, a due passi dal Carosello 3000, dalla Pláza Plachéda, dalla pista ciclabile e dal Tröi dáli téa.

© 2025 LF CONSULTING SRL - lfconsulting@pcert.it- P.IVA 00888240140 - -
Realizzazione: Realizzazione siti internet a Bormio