Badent da Fen, lo chalet del benessere in fieno

Sul prato di San Rocco, di fronte all’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort, è sorto Badent da Fen, uno chalet dal nome tutto livignasco, ideale per rilassarsi e essere avvolti dal profumo del fieno dei prati di Livigno come l’alchimilla e la valeriana, il timo e l’arnica, il ranuncolo e il tarassaco.

All’esterno la scultura di una donna seduta su una balla di fieno. All’interno due lettini ricoperti di fieno dove rilassarsi al profumo delle erbe, seguendo l’esempio dei contadini che, dopo la fatica della fienagione, si ritempravano nel fieno profumato grazie al calore del sole.
Badent da Fen è la dependance estiva della Mandira SPA di Livigno, lo spazio di 1.200 metri quadrati profondamente connesso con il territorio, dove i trattamenti sono studiati su misura per ogni persona sfruttando i doni della valle di Livigno. Come l’acqua pura delle sorgenti, le erbe dei boschi e delle praterie ricche di principi attivi, i nuovi prodotti della linea Mandira SPA Alpine Care che hanno come ingrediente principale la stella alpina.

Badent da Fen è anche il nome del rituale viso e corpo studiato per lo chalet di fieno, per risvegliare i cinque sensi, riattivare l’energia interiore e ritrovare l’armonia con la natura, immersi nei benefici influssi del fieno, tra i profumi, gli infusi e gli oli essenziali.

Ma poi ci sono gli spazi interni della Mandira SPA con il cuore rappresentato dall’Apoteke, la sala in legno dove sono raccolte le erbe dei prati e dei boschi di Livigno per le tisane e per i trattamenti di viso e corpo. Intorno ci sono gli spazi della piscina e dell’idromassaggio, con vista sulle vette di Livigno, le sale relax dove sembra di stare nel fitto di una foresta e la vasca di acqua salina: ispirata al laghetto a 3.000 metri di quota che ha dato il nome all’hotel, per distendersi rilassati mentre l’acqua purifica la pelle, depura i tessuti e aiuta a respirare meglio.

 

L’elisir di eterna giovinezza


Una nuova linea cosmetica naturale, senza parabeni e conservanti, legata alla valle di Livigno e alle piante benefiche dell’alta montagna. Mandira Spa Alpine Care ha come ingrediente principale la stella alpina (Leontopodium alpinum) il fiore dai petali vellutati e dalle infiorescenze giallo-verdi che cresce sui pendii più alti o sulle pareti più inaccessibili, quasi simbolo della montagna e della sua purezza. Il suo estratto è un concentrato di potentissimi antiossidanti e di steroidi ad azione antibatterica e antinfiammatoria. Per sfruttare queste proprietà, la stella alpina oggi viene coltivata sui terreni poveri di alta montagna, raccolta a mano, in maggio e giugno, nel momento in cui è più alta la concentrazione di principi attivi.

Per la cura del viso si trovano la Crema viso antiage (a base di estratto di stella alpina, olio di mandorle dolci, estratto di calendula, cellule staminali di mela, burro di karité) e il Fluido idratante viso (a base di estratto di stella alpina, olio di mandorle dolci e di cotone, estratto di bacche di ginepro, miele millefiori e acido ialuronico). Per la cura del corpo ci sono il Body Scrub (a base di semi di mirtilli rossi e polvere di noci, miele millefiori, estratti di ortica e di caffè verde, proteine del latte) e la Crema corpo (a base di estratto di stella alpina e di avena, proteine del latte, olio di jojoba, di mandorle dolci, di macadamia e burro di karitè). Completano la linea un bagno schiuma e l’olio da massaggio alla lavanda.

Tutti i prodotti si possono acquistare alla Mandira SPA o nei negozi Lungolivigno Fashion.

 

 

© 2025 LF CONSULTING SRL - lfconsulting@pcert.it- P.IVA 00888240140 - -
Realizzazione: Realizzazione siti internet a Bormio